Previdenza e tutela del patrimonio

Pianificazione previdenziale

Un’analisi dettagliata con professionisti dedicati per definire la situazione specifica della tua pensione. Calcolare l’età e l’importo della pensione è fondamentale per una corretta pianificazione.

Oggi il sistema pensionistico è finanziariamente instabile, perciò occorre pensarci prima, per evitare, come diciamo sempre, di morire poveri. Su questo la previdenza integrativa può essere una soluzione, permettendo di colmare questo divario, attraverso una valutazione comparativa dei fondi pensione disponibili sul mercato (aperti e negoziali, con possibilità di versamento del TFR e contributi volontari minimi).

Analisi e Tutela del Patrimonio

Non è solo una questione di azioni, ETF ecc. Per raggiungere i proipri obiettivi di vita, occorre valutare attentamente tutti gli aspetti della protezione del patrimonio (immobiliare o aziendale per esempio) per conservarlo da pericoli e coltivarlo nel tempo.

Ci occupiamo quindi di valutazioni ed analisi tramite strumenti assicurativi volti a raggiungere tale scopo, per integrarli all’interno di un piano completo. Immaginati ad esempio un padre di famiglia, con moglie e 2 figli, ed un reddito di 3.000 Euro complessivi. Cosa accadrebbe se uno dei genitori venisse a mancare o subisse danni personali con conseguente riduzione della capacità lavorativa?
Oppure un imprenditore Key man dell’azienda che improvvisamente non può lavorare per un periodo prolungato di tempo a seguito di infortunio o malattia?

Noi curiamo questi aspetti specifici

“Previdenza e Tutela del Patrimonio: Pianifica Oggi per un Futuro Sicuro, Proteggi Ciò che Conta di Più.”

FAQ

La pianificazione previdenziale include un’analisi dettagliata della tua situazione pensionistica attuale e futura, con l’obiettivo di calcolare l’età e l’importo della pensione. Valutiamo inoltre l’opportunità di integrare la pensione pubblica con forme di previdenza integrativa.

Pianificare in anticipo è essenziale perché il sistema pensionistico attuale è finanziariamente instabile. Un’adeguata pianificazione ti aiuta a evitare rischi e a garantire un futuro finanziario sicuro, evitando situazioni di difficoltà economica in età avanzata.

La previdenza integrativa è una soluzione che ti permette di integrare la pensione pubblica attraverso fondi pensione, aperti o negoziali. Questi strumenti possono colmare eventuali divari tra le aspettative di reddito e la pensione pubblica, anche utilizzando il TFR e contributi volontari.

Gli strumenti per la tutela del patrimonio includono valutazioni assicurative che proteggono i beni immobili, aziendali e personali da vari rischi. Questo può comprendere polizze vita, polizze infortuni e altre forme di assicurazione specifiche per proteggere il patrimonio familiare e aziendale.

Proteggere il patrimonio è fondamentale per garantirne la conservazione nel tempo e per affrontare eventi imprevisti che potrebbero compromettere la sicurezza finanziaria tua e della tua famiglia, come la perdita di capacità lavorativa o la scomparsa del principale percettore di reddito.

In tali situazioni, una pianificazione patrimoniale ben strutturata e l’uso di strumenti assicurativi adeguati possono mitigare i rischi finanziari, garantendo un reddito continuo e proteggendo il patrimonio dall’impatto di eventi avversi.

Puoi iniziare contattandoci per una consulenza iniziale. I nostri professionisti analizzeranno la tua situazione specifica e ti aiuteranno a costruire un piano previdenziale e patrimoniale su misura per le tue esigenze e obiettivi.

Sì, il nostro approccio integrato ti consente di combinare la pianificazione previdenziale con la tutela del patrimonio in un piano completo, assicurando una protezione totale e una gestione efficiente delle tue risorse.

I costi variano a seconda della complessità della tua situazione e dei servizi richiesti. Durante la consulenza iniziale, discuteremo in dettaglio le tue esigenze e forniremo una stima dei costi associati.

È consigliabile rivedere e aggiornare il piano almeno una volta all’anno o ogni volta che si verificano cambiamenti significativi nella tua vita, come modifiche al reddito, nascita di figli, cambiamenti di lavoro o acquisti di nuovi beni.

Vuoi saperne di più?

WhatsApp
1
Chatta con noi!

Ciao! Come posso aiutarti?