Informativa sulla società e sui servizi di consulenza finanziaria
Ai sensi dell’art. 165 del Regolamento Intermediari adottato con Delibera Consob n. 20307/2018, si forniscono di seguito le informazioni su Colazione a Wall Street Società di consulenza finanziaria S.r.l. (di seguito “Colazione a Wall Street” o la “Società”) e sui servizi di consulenza in materia di investimenti prestati.
Le presenti informazioni sono messe a disposizione del Cliente o potenziale Cliente prima della conclusione di un contratto di consulenza in materia di investimenti o, comunque, prima dell’avvio della prestazione del servizio.
Si invita il destinatario a leggere attentamente la presente informativa prima di assumere qualsiasi decisione in merito alla stipula di un contratto di consulenza con la Società. Colazione a Wall Street è a disposizione per fornire chiarimenti e ulteriori informazioni sulla natura, le caratteristiche e i rischi del servizio di consulenza in materia di investimenti.
Informazioni sulla società di consulenza finanziaria
- Denominazione: Colazione a Wall Street Società di consulenza finanziaria S.r.l.
- Sede legale: Via Giuseppe Longhi n. 4, 20900 – Monza (MB)
- Sito web: www.colazioneawallstreetscf.it
- E-mail: info@colazioneawallstreet.com
- PEC: colazioneawallstreet@pec.it
- Iscrizione Albo Unico dei consulenti Finanziari: matricola n. 636205, approvata con delibera n. 2617 del 27 novembre 2024.
Lingua utilizzata
Tutte le comunicazioni tra il Cliente e Colazione a Wall Street Società di consulenza finanziaria S.r.l., inclusi i documenti e le informazioni fornite, avverranno in lingua italiana.
Comunicazioni da Colazione a Wall Street al Cliente
Salvo diversa disposizione di legge o del contratto, le comunicazioni da Colazione a Wall Street S.r.l. al Cliente, inclusi lettere, note informative, rendiconti, notifiche e qualsiasi altra dichiarazione o comunicazione scritta, saranno inviate:
- In formato elettronico all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente al momento della sottoscrizione del contratto o successivamente comunicato per iscritto.
Il Cliente si impegna a fornire un indirizzo e-mail valido e accessibile unicamente a lui e a mantenerlo attivo (o a comunicare tempestivamente per iscritto un diverso indirizzo e-mail valido) per tutta la durata del rapporto contrattuale e per i 14 mesi successivi alla sua cessazione.
Modalità di invio delle raccomandazioni e conferma di esecuzione delle operazioni
Le comunicazioni, le eventuali notifiche, la conferma di esecuzione delle operazioni da parte del Cliente e qualsivoglia altra comunicazione potranno essere effettuate mediante una o più delle seguenti modalità:
- Posta (lettera raccomandata A/R);
- Consegna a mano;
- Piattaforme di comunicazione via internet con utenza appositamente indicata dal Consulente;
- Posta elettronica ordinaria, all’indirizzo indicato nel contratto;
- Posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo indicato nel contratto.
Iscrizione all’Albo
Colazione a Wall Street S.r.l. è iscritta nella sezione dell’Albo unico dei consulenti finanziari di cui all’art. 18-ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo Unico della Finanza).
L’Albo è tenuto dall’Organismo di Vigilanza dei Consulenti Finanziari (OCF), con sede in Via Tomacelli n. 146, 00186 – Roma.
Politica sui potenziali conflitti di interesse
Colazione a Wall Street S.r.l., in ottemperanza all’art. 177 del Regolamento Intermediari, ha adottato una Politica sui conflitti di interesse al fine di:
- Individuare le circostanze che generano o potrebbero generare conflitti di interesse: la Società si impegna a identificare tutte le situazioni che possono dar luogo a un conflitto di interesse tra la Società stessa (inclusi i suoi soci, amministratori, dipendenti e collaboratori), il Cliente e/o altri Clienti.
- Definire procedure e misure per prevenire o gestire i conflitti: la Società ha implementato procedure specifiche per prevenire o gestire i conflitti di interesse individuati, al fine di evitare che gli interessi del Cliente siano pregiudicati.
La politica sui conflitti di interesse è volta a garantire la massima trasparenza e tutela degli interessi del Cliente. La Società si impegna a informare tempestivamente il Cliente in merito a eventuali situazioni di conflitto che dovessero emergere, adottando le misure più opportune per gestirle in modo equo ed efficace.
Attività prestata e modalità di svolgimento
Colazione a Wall Street Società di consulenza finanziaria S.r.l. svolge il servizio di consulenza in materia di investimenti così come definito dall’art. 1, comma 5, lettera f) del Testo Unico della Finanza (TUF).
Tale servizio consiste nella “prestazione di raccomandazioni personalizzate ad un cliente, dietro sua richiesta o per iniziativa del prestatore del servizio, riguardo a una o più operazioni relative a strumenti finanziari”.
Servizi offerti
In particolare, Colazione a Wall Street S.r.l. offre i seguenti servizi:
- Analisi del portafoglio: analisi dell’allocazione del portafoglio complessivo del Cliente e valutazione dell’efficienza dei prodotti detenuti.
- Riformulazione dell’asset allocation: eventuale riformulazione dell’asset allocation del portafoglio e degli strumenti finanziari detenuti, sulla base delle informazioni fornite dal Cliente e dei suoi obiettivi di investimento.
- Valutazione periodica dell’adeguatezza del portafoglio: valutazione periodica, con frequenza almeno annuale, dell’adeguatezza del portafoglio rispetto al profilo di rischio del Cliente e ai suoi obiettivi di investimento.
- Raccomandazioni personalizzate su strumenti finanziari:
- Valori mobiliari;
- Quote e azioni di OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio).
- Raccomandazioni su altri prodotti finanziari:
- Prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione;
- Prodotti finanziari emessi da banche.
- Servizi accessori:
- Servizio di gestione di portafogli;
- Servizio di ricezione e trasmissione di ordini.
Determinazione del compenso
A fronte del servizio di consulenza in materia di investimenti, il Cliente è tenuto a corrispondere a Colazione a Wall Street S.r.l. un compenso commisurato al contenuto e al valore del servizio prestato.
Il compenso varia in funzione di:
- La complessità e la dimensione del patrimonio oggetto di consulenza;
- Gli obiettivi di investimento e il profilo di rischio del Cliente;
- Il tempo dedicato all’analisi e alla valutazione della situazione del Cliente.
La Società presenta un preventivo personalizzato prima della sottoscrizione del contratto, indicando modalità e tempi di pagamento. Colazione a Wall Street S.r.l. non percepisce incentivi da soggetti terzi, garantendo così un approccio indipendente e trasparente nella consulenza offerta.
Valutazione periodica dell’adeguatezza del portafoglio
La Società effettua una verifica regolare per assicurarsi che il portafoglio del Cliente sia coerente con il suo profilo di rischio e i suoi obiettivi di investimento.
Questa valutazione include:
- Raccolta di informazioni dettagliate dal Cliente mediante un questionario;
- Aggiornamenti periodici delle informazioni in caso di variazioni significative.
Verifica di adeguatezza delle raccomandazioni
Prima di formulare una raccomandazione, Colazione a Wall Street S.r.l. verifica che:
- L’operazione sia coerente con gli obiettivi del Cliente;
- L’operazione sia compatibile con la situazione finanziaria del Cliente;
- Il Cliente possieda le conoscenze necessarie per comprendere i rischi associati.
La Società si impegna a fornire raccomandazioni personalizzate che rispettino le caratteristiche, le esigenze e le preferenze del Cliente, garantendo un alto livello di tutela e professionalità.
Obblighi del Cliente nella valutazione di adeguatezza
Il Cliente è tenuto a fornire a Colazione a Wall Street S.r.l. informazioni complete, corrette e aggiornate in merito a:
- Conoscenze ed esperienze in materia di investimenti;
- Situazione finanziaria, inclusa la capacità di sostenere perdite;
- Obiettivi di investimento, inclusa la propensione al rischio;
- Preferenze di sostenibilità.
Il Cliente è inoltre obbligato a comunicare tempestivamente eventuali variazioni significative riguardanti queste informazioni, in modo da consentire alla Società di rivedere e aggiornare la valutazione di adeguatezza del portafoglio.
Conseguenze della mancata fornitura delle informazioni
Qualora il Cliente non fornisca le informazioni richieste, Colazione a Wall Street S.r.l.:
- Non potrà prestare il servizio di consulenza in materia di investimenti;
- Sarà obbligata ad astenersi dal formulare raccomandazioni non adeguate al profilo del Cliente.
La mancata comunicazione di informazioni corrette può compromettere la qualità e l’efficacia delle raccomandazioni fornite dalla Società.
Astensione dalla formulazione di raccomandazioni
Nel caso in cui nessun prodotto finanziario o servizio di investimento risulti adeguato al profilo del Cliente, la Società si asterrà dal formulare raccomandazioni e informerà il Cliente delle ragioni di tale decisione.
Strategia di consulenza personalizzata
Colazione a Wall Street S.r.l. si impegna a costruire una strategia di investimento personalizzata per ogni Cliente, che tenga conto di:
- Obiettivi finanziari: crescita del capitale, reddito costante o protezione del patrimonio;
- Propensione al rischio: adattando le raccomandazioni al livello di rischio che il Cliente è disposto a sostenere;
- Situazione finanziaria complessiva: garantendo una consulenza equilibrata e mirata.
Imparzialità e indipendenza
La Società opera con un approccio imparziale e indipendente, valutando tutte le opzioni disponibili sul mercato per individuare quelle più adatte alle esigenze del Cliente. Non favorisce alcuna categoria di strumenti finanziari, ma si concentra esclusivamente sul raggiungimento degli obiettivi del Cliente.
Supporto continuo al Cliente
Colazione a Wall Street S.r.l. offre supporto continuo al Cliente attraverso:
- Monitoraggio periodico del portafoglio: per verificare la coerenza rispetto al profilo del Cliente;
- Aggiornamento delle raccomandazioni: in base ai cambiamenti nelle condizioni di mercato o nelle esigenze del Cliente;
- Assistenza nella gestione del rischio: aiutando il Cliente a prendere decisioni informate e consapevoli.
Limitazioni operative
Colazione a Wall Street S.r.l. non è autorizzata a eseguire direttamente le operazioni raccomandate. Il Cliente dovrà effettuare le operazioni per il tramite di intermediari abilitati, come banche, società di intermediazione mobiliare (SIM) o società di gestione del risparmio (SGR).
Conclusione
La Società si impegna a fornire un servizio di consulenza in materia di investimenti di alta qualità, basato su trasparenza, integrità e rispetto delle esigenze del Cliente. Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il contratto di consulenza o a contattare la Società tramite i recapiti indicati.