Sistema di Segnalazione delle Violazioni (Whistleblowing)
Colazione a Wall Street Società di Consulenza Finanziaria S.r.l. riconosce l’importanza del whistleblowing come strumento fondamentale per prevenire, individuare e interrompere comportamenti illeciti o irregolari che possano arrecare danno alla Società, ai suoi dipendenti, ai suoi clienti o al pubblico in generale. La Società promuove una cultura aziendale improntata alla trasparenza, all’integrità e alla responsabilità, incoraggiando la segnalazione di eventuali violazioni di norme di legge, regolamenti interni, codici etici o principi di correttezza.
Soggetti legittimati a effettuare una segnalazione
In conformità alle disposizioni del D.Lgs. 24/2023, possono presentare una segnalazione di whistleblowing i seguenti soggetti:
- Dipendenti di Colazione a Wall Street S.r.l., sia a tempo indeterminato che determinato, inclusi i dirigenti;
- Lavoratori autonomi, collaboratori coordinati e continuativi, consulenti e liberi professionisti che prestano la propria attività presso la Società;
- Volontari e tirocinanti, retribuiti e non retribuiti;
- Azionisti e componenti degli organi di amministrazione, direzione, controllo e vigilanza;
- Candidati che hanno partecipato a procedure di selezione;
- Lavoratori in prova;
- Ex lavoratori;
- Lavoratori e collaboratori di fornitori che prestano la propria attività presso la Società.
Tutela della riservatezza e misure anti-ritorsione
Colazione a Wall Street S.r.l. garantisce la massima riservatezza dell’identità del segnalante e delle informazioni contenute nella segnalazione, in conformità con la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
La Società si impegna altresì a proteggere il segnalante da qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione, diretta o indiretta, derivante dalla segnalazione effettuata. Le misure di protezione si estendono anche a soggetti terzi coinvolti, come testimoni o colleghi.
Tipologie di irregolarità segnalabili
Il sistema di whistleblowing consente di segnalare un’ampia gamma di irregolarità, in conformità con il D.Lgs. 24/2023. In particolare, possono essere segnalate:
- Violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea: comportamenti, atti o omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della Società e che integrano illeciti amministrativi, contabili, civili o penali.
- Violazioni di norme specifiche: a titolo esemplificativo:
- Norme in materia di attività finanziaria;
- Norme sulla prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo;
- Disposizioni del Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. 231/01 adottato dalla Società;
- Norme, regolamenti, codici di comportamento o altre disposizioni aziendali, la cui violazione è soggetta a sanzioni disciplinari.
Ambiti di esclusione per l’applicazione del sistema di whistleblowing
Il sistema di whistleblowing non è destinato a:
- Reclami di natura commerciale: Per reclami relativi a prodotti o servizi offerti, si prega di utilizzare i canali di comunicazione dedicati.
- Richieste ed evidenze di natura commerciale: Per richieste di informazioni o per fornire evidenze, contattare l’ufficio competente.
- Controversie in materia di lavoro: Per controversie relative al rapporto di lavoro, rivolgersi agli organi competenti.
Effettuare una segnalazione
Colazione a Wall Street S.r.l. è attualmente in fase di implementazione di un sistema interno di whistleblowing, in ottemperanza al D.Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023, che recepisce la Direttiva (UE) 2019/1937.
Nel frattempo, è possibile effettuare segnalazioni direttamente all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), seguendo le modalità e le procedure indicate sul sito web dell’Autorità.