Portafogli modello ed analisi azioni

Costruzione ed analisi di portafogli d’investimento creati dalla nostra società, analizzati in dettaglio e con valutazioni in tutti i principali scenari di crisi/bear market. Per ogni investitore poi, possiamo andare ad individuare il portafoglio più adatto alle sue esigenze, utilizzando i principali strumenti a disposizione tra cui ETF, ETC, singole azioni, certificati, obbligazioni. Inoltre disponiamo di portafogli modello adatti a tutti gli orizzonti temporali (breve, medio e lungo termine), ma soprattutto, sono tutti portafogli che utilizziamo prima di tutto su di noi e con i nostri soldi, testati in prima persona.

Alcuni esempi di portafogli modello:

  • Lazy
  •  Rotazionali
  • Dinamici
  •  Cedola

Per la parte di analisi azioni invece, anche qui ci basiamo su statistiche e modelli di analisifondamentale e tecnica, al fine di individuare a seconda delle esigenze, le migliori opportunità sul mercato.
Il tutto, seguendo il metodo e l’approccio di Francesco Casarella, con il suo track record di operazioni profittevoli che puoi trovare nei suoi libri e nelle sue analisi su Investing.com.

Colazione A Wallstreet – “Portafogli su Misura e Analisi Azioni: Investi con Fiducia, Testato sul Campo da Chi Ci Crede Davvero.”

FAQ

Un portafoglio modello è una strategia d’investimento pre-costruita e testata dalla nostra società. Ogni portafoglio è creato per soddisfare specifiche esigenze d’investimento, considerando diversi orizzonti temporali e scenari di mercato.

Offriamo una varietà di portafogli modello, tra cui:

  • Lazy: per chi preferisce una gestione passiva e semplice.
  • Rotazionali: per investitori che cercano di trarre vantaggio dalle rotazioni settoriali.
  • Dinamici: per chi è disposto a modificare frequentemente le proprie posizioni in base al mercato.
  • Cedola: focalizzati su strumenti che offrono rendimenti periodici.

Sì, disponiamo di portafogli modello adatti a tutti gli orizzonti temporali, siano essi di breve, medio o lungo termine.

I nostri portafogli vengono analizzati in dettaglio, considerando diversi scenari di crisi e bear market, per garantire che siano resilienti e adatti a ogni situazione economica.

Utilizziamo una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui ETF, ETC, singole azioni, certificati e obbligazioni, per costruire portafogli diversificati e bilanciati.

Valutiamo le esigenze specifiche di ogni investitore e utilizziamo i nostri portafogli modello come punto di partenza per creare una strategia d’investimento personalizzata.

Sì, tutti i portafogli che proponiamo sono testati prima di tutto su di noi e con i nostri soldi. Questo ci permette di garantire che ogni strategia sia effettivamente praticabile e affidabile.

La nostra analisi delle azioni si basa su statistiche, modelli di analisi fondamentale e tecnica. Identifichiamo le migliori opportunità di mercato in base alle esigenze degli investitori.

Il costo per sviluppare una strategia personalizzata dipende dalla complessità della tua situazione finanziaria e dagli specifici servizi richiesti. Offriamo un preventivo trasparente e dettagliato dopo una prima consulenza gratuita.

Sì, i risultati delle analisi e delle operazioni passate di Francesco Casarella sono disponibili nei suoi libri e sulle piattaforme in cui pubblica, come Investing.com.

Vuoi saperne di più?

WhatsApp
1
Chatta con noi!

Ciao! Come posso aiutarti?